"Neanche gli dei" - читать интересную книгу автора (Asimov Isaac)
Isaac Asimov Neanche gli deiUNA DEDICA UN PO’ LUNGASe non contiamo Poi, un giorno, il 24 gennaio 1971, a una Naturalmente, al termine del dibattito mi avvicinai a Bob per dirgli (con parecchio compiacimento) che non esisteva, e non poteva esistere, qualcosa che si chiamasse plutonio 186. Per niente abbattuto da quella dimostrazione della sua ignoranza scientifica, Bob replicò, testardo: “E allora?”. “Allora ecco qua” dissi io. “Solo per dimostrarti la portata della tua ingenuità, scriverò una storia sul plutonio 186.” Non era affatto facile come l’avevo fatto sembrare con la mia magniloquenza. Dovevo immaginare qualcosa che rendesse possibile (o quanto meno sembrasse rendere possibile) l’esistenza di un isotopo impossibile, poi immaginare le complicazioni che ne derivavano e, infine, la soluzione di quelle complicazioni. Dopo qualche tempo ero riuscito a escogitare abbastanza da cominciare. Così, mi sedetti alla scrivania e mi misi a scrivere, e successe qualcosa che di solito non mi succede… La storia mi prese la mano e andò avanti per conto suo. All’inizio non avevo idea che avrei scritto un romanzo, ma è quello che ne è risultato. Pertanto, per avermi inconsapevolmente fornito l’ispirazione per un romanzo che io non sapevo (all’origine) di dover scrivere, dedico questo libro: Ah, a proposito, la storia comincia con il capitolo 6. Non è un errore. Ho i miei buoni motivi. Quindi, basta che la leggiate e, mi auguro, la gustiate. |
||
|