"Dan Simmons - Vulcano" - читать интересную книгу автора (Simmons Dan)

DAN SIMMONS
VULCANO
(Fires Of Eden, 1994)

a Robert Bloch:
ci ha insegnato che l'orrore
├и solo un curioso ingrediente
nella pi├╣ vasta celebrazione
di vita, amore, riso

1

E Pele e! La Via Lattea gira.
E Pele e! La notte cambia.
E Pele e! Il rosso bagliore ├и sull'isola.
E Pele e! L'alba rossa spunta.
E Pele e! La luce del sole getta ombre.
E Pele e! Il brontolio ├и nel tuo cratere.
E Pele e! Lo uhi-uha ├и nel tuo cratere.
E Pele e! Sv├иgliati, sorgi, ritorna.

Hulihia ke au ("La corrente cambia")

Dapprima solo il vento urla.
Il vento di ponente ha soffiato senza impedimenti sopra seimila chilome-
tri d'oceano deserto, incontrando solo onde incappucciate di bianco e di
tanto in tanto un gabbiano sperduto, per poi colpire i neri dirupi di lava e i
tondeggianti massi, simili a orridi doccioni, che fiancheggiano la semide-
serta costa di sudovest dell'Isola Grande, nelle Hawaii. Raggiunto questo
ostacolo, ora il vento urla e ulula fra rocce nere e il suo frastuono quasi
soffoca il continuo schiantarsi dei frangenti contro le scogliere e lo stormi-
re di fronde nell'artificiale oasi di palme dentro il guazzabuglio di lava ne-
ra.
In queste isole ci sono due tipi di lava, ben descritti dal loro nome ha-
waiano: la pahoehoe ├и in genere lava pi├╣ vecchia, sempre levigata, indurita
in lisce ondulazioni parallele o a treccia; la a'a ├и lava nuova, frastagliata,
tagliente come filo di coltello, sagomata in torri grottesche e in figure che
paiono cadute da una cattedrale gotica. Lungo questo tratto di costa del
South Kona, la lava pahoehoe corre in grandi fiumane grigie dai vulcani al
mare; ma sono le scogliere marine e i vasti campi di a'a a proteggere i cen-
tocinquanta chilometri di costa: file su file d'immobili guerrieri di pietra
nera dai bordi affilati.
E ora il vento urla fra questi labirinti di pietra tagliente, sibila fra gli in-
terstizi nelle colonne di a'a e ulula attraverso le fenditure di antichi sfiata-
toi di gas e lungo la gola dei condotti di lava vuoti. Mentre il vento si alza,
cala la notte. Il crepuscolo ├и sceso strisciando dai campi costieri di a'a fin
sulla cima del Mauna Loa, quattromila metri sul livello del mare. Gran
parte del grande scudo vulcanico si erge come una macchia nera che can-
cella il cielo a nord e a ovest. A cinquanta chilometri di distanza, sopra
l'ampia caldera sempre pi├╣ buia, basse nubi di cenere vulcanica luccicano