"- Arthur Charles Clarke - 2001 - Odissea Nello Spazio" - читать интересную книгу автора (Clarke Arthur C)

stesse muovendo nella notte, senza tentare in alcun modo di
nasconderei, e ignorando tutti gli ostacoli. A un certo momento,
GuardalaLuna udь il rumore inequivocabile di un cespuglio
sradicato; gli elefanti e i dinoterii sradicavano abbastanza spesso
cespugli, ma, a parte questo, si muovevano silenziosamente come i
felini.
E poi vi fu un suono che GuardalaLuna non avrebbe potuto
riconoscere, perchщ non era mai stato udito prima nella storia del
mondo. Era un cozzare del metallo contro la pietra.
GuardalaLuna venne a trovarsi faccia a faccia con la Nuova Pietra
quando guidЄ la trib∙ gi∙ al fiume nella prima luce dell'alba. Aveva
quasi dimenticato i terrori di quella notte, perchщ nulla era accaduto
dopo lo strepito iniziale, per cui egli non associЄ neppure la strana cosa
con il pericolo o la paura. Essa non aveva, in fin dei conti, alcunchщ
di allarmante.
Si trattava di un monolito rettangolare, tre volte pi∙ alto di lui, ma
stretto abbastanza perchщ potesse cingerlo con le braccia, ed era fatto
di un materiale completamente trasparente; invero, non fu facile
scorgerlo, tranne quando il sole nascente scintillЄ sui suoi spigoli.
Poichщ GuardalaLuna non aveva mai veduto il ghiaccio, e nemmeno
acqua limpida come cristallo, non esistevano oggetti naturali ai quali egli
potesse paragonare questa apparizione. Era senz'altro piuttosto
allettante, e sebbene egli fosse prudentemente circospetto di fronte a
quasi tutte le cose nuove, non esitЄ a lungo prima di avvicinarsi. Poichщ
non accadeva nulla, sporse una mano e tastЄ una superficie fredda e
dura.
Dopo parecchi minuti di intense riflessioni, pervenne a una
spiegazione brillante. Era una pietra, naturalmente, e doveva essere
cresciuta durante la notte. Esistevano molte piante che facevano
altrettanto... piante bianche, carnose, dalla forma di ciottoli, che
sembravano crescere durante le ore di oscuritр. Si trattava di piante
piccole e rotonde, questo sь, mentre la pietra era grande e aveva orli
affilati; ma filosofi pi∙ grandi e pi∙ tardi di GuardalaLuna sarebbero
stati disposti a ignorare eccezioni altrettanto notevoli alle loro teorie.
Questo esempio davvero superbo di pensiero astratto condusse
GuardalaLuna, dopo tre o quattro minuti appena, a una deduzione
che egli mise immediatamente alla prova. Le pianteciottoli bianche e
rotonde erano molto saporite (sebbene alcune di esse provocassero
violenti malesseri); forse quest'altra, cosь alta...?
Alcune leccatine e alcuni morsi esitanti lo disillusero rapidamente.
Non ci si poteva nutrire con la Nuova Pietra; e pertanto, da
uomo-scimmia ragionevole, egli proseguь il cammino fino al torrente e
dimenticЄ ogni cosa del monolito cristallino durante la routine
quotidiana degli strilli contro gli Altri.
La ricerca di foraggio quel giorno rese pochissimo, e la trib∙ dovette
allontanarsi di parecchi chilometri dalle caverne per trovare un po' di
cibo. Durante la calura spietata del mezzogiorno, una delle femmine
pi∙ deboli crollЄ, lontano da ogni possibile rifugio. Le compagne le
si riunirono attorno, squittendo e gemendo comprensive, ma nessuno
poteva far niente. Se gli uominiscimmia fossero stati meno spossati